I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
REVENGE: Survival Instinct
I Revenge tornano sulle scene musicali dopo un'assenza di quasi sette anni. Per farci un'idea, questa band nasce nel 1981 con soli due album alle spalle e la passione per la musica prima di qualsiasi cosa. Nel 1982 si distaccano dell’etichetta discografica pur di non scendere a compromessi, l'alb...
Read more -
SONATA ARCTICA: Pariah's Child
Sono sempre stati iper accessibili i Sonata Arctica, non giriamoci intorno, lo sono stati anche nella loro fase iniziale con Jani Liimatainen, in cui avevano forgiato un sound che non fosse freddo come quello degli Stratovarius e la marea di gruppi che si sono ispirati a dischi come 'Ecliptica' s...
Read more -
W.E.T.: ONE LIVE - IN STOCKHOLM
17 Gennaio 2013, data che i melodicrockers svedesi ricorderanno bene in quanto ha segnato l’esordio live degli WET, il supergruppo formato da Jeff Scott Soto, Erik Martenson e Robert Sall (con l’aggiunta di altri due membri degli Eclipse). Pur non amando i live, chi scrive non ha difficoltà ad am...
Read more -
KING'S X: OUT OF THE SILENT PLANET
'Out Of The Silent Planet' è stato uno dei debutti più acclamati dai media musicali specializzati. Era il 1988, un'annata pazzesca per l'hard & heavy, basti a pensare ad 'Operation Mindcrime', 'Long Cold Winter', 'New Jersey', ai debutti dei vari Living Colour, Kingdom Come, L.A. Guns e Winger, c...
Read more -
AMBROSIA: ONE EIGHTY
Prima che il genere AOR facesse le fortune delle stazioni radiofoniche americane, con canzoni nella forma che abbiamo iniziato ad apprezzare agli inizi degli anni ’80, nel lustro precedente parte della musica rock era contaminata dal jazz e dal rock latino, mantenendo qualche reminiscenza dal pro...
Read more -
THE COMPROMISE: Motionless
Che Torino fosse il centro del rock alternativo lo si è intuito dagli anni ’90, con l’ascesa di Linea 77, Subsonica e molti altri. Una città che musicalmente sa sempre come evolversi e cambiare pelle, regalando alla scena debuttanti di livello come nel caso dei Compromise, band che dal nome potre...
Read more -
TOMMY SHAW: AMBITION
Un nome una garanzia quello di Tommy Shaw, conosciuto per i suoi trascorsi inseno ai pomp/aor gods Styx, e successivamente con i class heroes Damn Yankess, con i quali agli inizi degli anni ’90 ha mietuto grandi successi con soli due imperdibili album all’attivo. Ma facciamo un passo indietro. Si...
Read more -
KENNY LIVGREN: SEEDS OF CHANGE
A Kerry Livgren dovrebbero dedicare un monumento! Solo citare il nome Kansas tremano i polsi, e Livgren è stata una delle menti di questo incredibile e fondamentale gruppo che ha realizzato una serie stupenda di album di rock progressivo. Autore, produttore, cantante e polistrumentista (suona pra...
Read more -
LIVING DEAD LIGHTS: BLACK LETTER
Fred Archambault (Avenged Sevenfold, Deftones), David Sprent (Bob Dylan, Alice Cooper) e Tom Baker (Nine Inch Nails, Marilyn Manson, Rob Zombie), tre guru mondiali al servizio di una band: non capita spesso vero? Sicuramente sono personaggi che hanno l’occhio lungo nello scoprire talenti, come ne...
Read more -
DORMIN: Psykhe Comatose Disorder
C’è un legame imprescindibile che spesso accompagna molte uscite black metal e doom, un legame che a volte mette in secondo piano la musica fine a se stessa, dando risalto all’emotività e agli stati d’animo di chi sta per scrivere i testi prima e il contorno sonoro poi. La sofferenza, l’ansia e i...
Read more -
REVELATIONS OF RAIN: Deceptive Virtue
Alla quarta fatica discografica i russi Revelations Of Rain (una delle band di punta del roster della Solitude Prod) si discostano nettamente dal precedente 'Emanation Of Hatred', disco riuscitissimo che letteralmente riempì le nostre giornate di angoscia e disperazione, dispensate con classe e m...
Read more -
NEVERALONE: SAME OLD SHIT
Niente da dire, se il punk-rock è fatto col cuore rimane uno dei pochi generi musicali capaci di unire a sé le più svariate tipologie di ascoltatori. A farci arrivare a questa conclusione sono stati i modenesi NeverAlone, un gruppo che merita un posto al sole come pochi altri colleghi in Italia. ...
Read more