I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
TOTO: TURN BACK
Accantonate le tentazioni progressive, i Toto si trovano nelle condizioni di voltare pagina e fare un passo indietro per riprendere il sentiero percorso con il primo album: un sound più diretto e rock’n’roll: ‘Turn Back’ non è un titolo casuale. A parte le congetture, trattasi di un lavoro molto ...
Read more -
FIONA: FIONA
Ogni rappresentante del gentil sesso, con il sogno nel cassetto di diventare una cantante rock, dovrebbe ascoltarsi il debutto di Fiona Flanagan prima di intraprendere la carriera. In ambito female rock, il primo album della protetta di Beau Hill è un bell’esempio di come si possa essere credibil...
Read more -
SUNSTRIKE: ROCK THE WORKLD
Erik Martensson in cabina di regia per questo nuovo progetto melodico che vede alla voce Christian Hedgren (gia ascoltato lo scorso anno con il progetto The Theander Expression), e che sprizza Brother Firetribe da tutti i pori. La similitudine è tanta (forse troppa), ma il disco funziona alla gra...
Read more -
FAKE IDOLS: Fake Idols
Non tutto il male viene per nuocere. Prendiamo lo scioglimento, negli scorsi anni, di tre belle realtà italiane. Costellate dalla sfortuna di vario genere, si erano concluse dopo bellissimi album le vicende di Jar of Bones, Raintime e Slowmotion Apocalypse. Vari membri di questi gruppi sono riusc...
Read more -
PET THE PREACHER: The Cave & the Sunlight
Un caldo soffocante è sceso su di noi appena abbiamo fatto partire questo disco. Significa che i Pet The Preacher stanno suonando stoner nel modo giusto. Le note iniziali, in particolare, sono leggermente malinconiche, come se si trattasse dell'ultimo bicchiere di whisky prima di uscire ad affron...
Read more -
HELSTAR: This Wicked Nest
In termini di longevità e di onore, meglio avere una ispirazione non di altissimo livello, ma costante, rispetto a boom clamorosi seguiti dal silenzio più totale. I ritorni a ritmi abbastanza regolari di Meliah Rage, Metal Church e ora Helstar si possono spiegare così. Andate a esporre voi le sol...
Read more -
MAGNUM: ESCAPE FROM THE SHADOW GARDEN
Il nuovo album dei Magnum inizia con un riff che pare rubato ai Saxon di "747 Strangers In The Night", poi man mano "Live'Til You Die" si distende e diventa un brano Magnun style a tutto tondo. Si apre così l'ennesimo ottimo disco della band inglese, ulteriore motivo per cui facciamo fatica ad ag...
Read more -
MEKONG DELTA: In A Mirror Darkly
Sempre troppo sottovalutati i Mekong Delta. Quanto si paga il non essere fighi, alla moda! Certo, con questa copertina da prima demo in garage da quarto liceo non li cagherà nessuno nemmeno adesso e un po' è colpa loro, che non si sono mai piegati a logiche di marketing, a parte l'uscita di due a...
Read more -
BARBARIAN: Faith Extinguisher
Difficile trovare grossi difetti ai Barbarian. Questo secondo disco conferma tutte le loro potenzialità, compreso il fatto di suonare uno speed metal aggressivo, fortemente ispirato alle band che hanno reso estremo il metal negli anni '80, uscendone con una potenza e soprattutto una freschezza de...
Read more -
LORELEI: Угрюмые волны студёного моря
Se scegli come monicker della band il nome Lorelei (Su 'Aegis' dei Theatre Of Tragedy c'è un brano omonimo), se suoni gothic doom/death con tastiere preminenti e doppia voce: growling maschile e soprano femminile (come i Theatre Of Tragedy, anche se Liv Kristine non è soprano), se inserisci in al...
Read more -
PHLEBOTOMIZED: IMMENSE INTENSE SUSPENCE / SKYCONTACT
Plauso e onore alla Hammerheart per la ristampa di questi due capolavori del metal, anzi della musica, che rischiavano seriamente di perdersi nel tempo, schiacciate dal rumore dei breakdown e gli screamo trendaioli. È giusto che tutti, soprattutto i più giovani, sappiano: esistono e sono esistite...
Read more -
ELVENKING: The Pagan Manifesto
Non conosce sosta il cammino intrapreso dai pordenonesi Elvenking, autori dal 2001 ad oggi di otto album tutti all'insegna della qualità che li hanno posti con pieno merito al vertice della scena metal nostrana, pronti per affrontare al meglio il lungo tour che li attende incompagnia di Rhapsody ...
Read more