I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
WE ARE THE DAMNED: Doomvirate
Si può ignorare un titolo del genere? No, anche se si riferisce più all'afflizione in sé, che al genere musicale. 'Doomvirate' è un distillato di odio puro, la versione punk/hardcore degli Anaal Nathrakh. Dopo diverse prove tutto sommato apprezzabili, i We Are The Damned arrivano al loro disco da...
Read more -
SABATON: Heroes
Diciamo la verita, siamo rimasti davvero di stucco quando due anni fa, pochi giorni prima delll'uscita del fastoso 'Carolus Rex' si è consumata all'interno dei Sabaton, band fino ad allora compatta più che mai, una vera e propria resa dei conti culminata con la fuoriscita dei due chitarristi, del...
Read more -
MALHKEBRE: Revelation
La campana iniziale è inequivocabile. La messa nera sta per iniziare. Molti sono i chiamati, pochi gli eletti. Molti cercano di suonare black metal, pochi ne fanno qualcosa di davvero spaventoso, pochissimi uno stile di vita. Non guardate le foto promozionali dei Malhkebre, se no vi viene da ride...
Read more -
BENEATH: THE BARREN THRONE
Veramente bello questo terzo album dei Beneath, e non poteva essere diversamente visto che la band islandese fa parte del roster della Unique Leader, una delle migliori etichette di metal estremo, specializzata nelle forme più violente e tecniche del death metal. Infatti, gli scandinavi suonano u...
Read more -
AGALLOCH: THE SERPENT & THE SPHERE
Dopo il procedente 'Marrow Of The Spirit' che aveva visto gli Agalloch ritornare a sonorità più crude e dirette, con questo 'The Serprent & The Spere' la band di Portland fa un passo indietro ancora una volta, e presenta materiale più dilatato ed introspettivo come già nel mood di 'Against The Gr...
Read more -
NEAL SCHON: SO U
E' inutile presentare quest'uomo: una leggenda vivente che a 17 anni faceva parte della band di un certo Santana, che ha portato i Journey ad essere la band AOR per antonomasia, senza tralasciare i Bad English e gli Hardline di cui è stato l’artefice dei loro successi. Ritroviamo ora il nostro Ne...
Read more -
Abramis Brama: Enkel Biljett
Non ci era mai capitato di ascoltare un album intero in lingua svedese, e vi assicuriamo che non è facile, almeno per chi come lo scrivente cerca nei testi materiale importante di goduria e valutazione. Nemmeno conoscevamo gli Abramis Brama, quindi oltre a documentarci, abbiamo dovuto ascoltare q...
Read more -
MORBO: Addiction to Musickal Dissection
In attesa del disco nuovo dei Corpsefucking Art, dalla mente di Andrea Corpse esce fuori il debutto sulla lunga distanza dei Morbo, già ascoltati qualche anno fa con la demo e ora decisamente cresciuti in 'Addiction To Musickal Dissection', registrato tra Roma, Palermo e Oslo. Può forse parlarsi ...
Read more -
TWILIGHT'S EMBRACE: By Darkness Undone
Esordio sulla lunga distanza per gli albionici Twilight's Embrace già autori di due apprezzati EP, realizzati rispettivamente nel 2010 e nel 2012 che gli sono valsi l'inclusione nel cd allegato alle riviste Rock Sound e Metal Hammer, nonchè l'apparizione al Bloodstock Open Air festival del 2011. ...
Read more -
MELIAH RAGE: Warrior
Ultimamente stiamo avendo a che fare con diversi gruppi che hanno avuto la forza di superare la sfiga più incredibile per poi tornare più carichi di prima, con uscite di qualità. Lode a loro, in particolare agli inossidabili Meliah Rage, il cui compositore principale, Anthony Nichols, ha avuto di...
Read more -
TOTO: TOTO
Per la felicità di Lukather, che da anni auspicava la ristampa dell’intero catalogo del suo gruppo, ci pensa l’attenta Rock Candy (per i soli primi tre titoli) a venire incontro alle richieste dei moltissimi appassionati. Pubblicato nel 1978, ‘Toto’ entra di diritto nel gotha dei migliori rock al...
Read more -
TOTO: HYDRA
Dopo aver conquistato pubblico e critica con un lavoro dagli ottimi riscontri commerciali, 'Hydra' viene accolto un po' tiepidamente, reo di aver fatto emergere le influenze dalla musica progressiva, soprattutto di origine britannica: Yes, Traffic, Genesis e Pink Floyd. 'Hydra' è semplicemente un...
Read more