I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
SKID ROW: Rise Of The Damnation Army - Chapter Two
Esattamente quattordici anni fa Rachel Bolan e soci decidono di rimettere in moto la macchina Skid Row, e riconquistare i palchi di tutto il mondo, ed il termine "riconquistare" è perfetto per questa band. A Johnny Solinger il difficilissimo compito di sostituire Sebastian Bach nel cuore dei fan,...
Read more -
CORPSEFUCKING ART: Quel Cimitero Accanto Alla Villa
Mr. Daisy compie 20 anni; nonostante tanti cambi di line up ed a giudicare dai risultati se li porta molto bene. Come dice il proverbio: ciò che non strozza...pesta di brutto. In Italia si contano sulle dita di una mano monca le death metal band che possono vantare una carriera cosi lunga (Necrod...
Read more -
MORTALS: Cursed To See The Future
Ci piace pensare che ogni volta che escono dischi del genere, da qualche parte un gruppo dozzinale e inutile decide di darsi finalmente all'ippica. La Relapse è spesso foriera di queste iniezioni di fiducia verso il mondo. Le Mortals esordiscono prendendo a sportellate la concorrenza...Che poi, d...
Read more -
GRIND ZERO: MASS DISTRACTION
Sono figli di questa nazione malata i milanesi Grind Zero, in questo debutto su full lenght via Mighty Music, esprimono sia nella musica, sia nei titoli e i testi tutto il disagio e la desolazione di vivere in un paese dove non va bene nulla e niente viene fatto affinchè le cose possano migliorar...
Read more -
STIGMHATE: Zodacare Od Zodameranu
Hanno fatto le cose in grande gli Stigmhate in questo nuovo 'Zodacare Od Zodameranu'. Produzione di livello tra gli Outer Sounds Studios e i Destroyed Studios, per mano di Giuseppe Orlando (Novembre, Necrodeath) e lo stesso Mike chitarrista della band. Mastering agli Hertz Studios (Behemoth, Vad...
Read more -
KROKUS: ONE VICE AT A TIME
È ora di alzare il tiro per tentare di conquistare il cuore degli americani, così la casa discografica con un paio di mosse azzeccata (precetta il produttore e sceglie/consiglia al gruppo quale canzone sarebbe meglio coverizzare…), mette a disposizione dei nostri un nome affermato, il noto ingegn...
Read more -
DARKEST ERA: SEVERANCE
Heavy Metal di natura classica ed a tratti ritualistico per gli irlandesi Darkest Era, accasatisi per l'occasione con la nostrana Cruz Del Sur che pubblica questo loro secondo lavoro. Metal tradizionale, quindi, che sposa in misura minore la componente folk/pagana di estrazione epica dell'univers...
Read more -
SALICE CRIED: The Big Stoner Machine
Sette canzoni sono poche per un full-lenght. E il primo dubbio emerso quando abbiamo ricevuto il dischetto, ma credeteci sono sette storie che raccontano vita e difficoltà dei giorni nostri, quindi vale il detto "meglio poche ma buone". Salice Cried The Big Stoner Machine è un progetto fatto di r...
Read more -
FAIR WARNING: THE BOX
Grande gruppo i Fair Warning, grande ugola Tommy Heart (a parere dello scrivente sarebbe stato il sostituto ideale del compianto Steve Lee nei Gotthard), anche se negli ultimi album purtroppo hanno avuto un grosso calo a livello di songwriting. Questo 'The Box' in uscita per la SPV è una raccolta...
Read more -
HANGARVAIN: Best Ride Horse
Basterebbe solo il titolo dell'ultima canzone ("A Life For Rock 'N Roll") per fare una recensione lampo per questo disco, e per riassumere il credo dei quattro musicisti. Più approfonditamente, da Napoli ecco gli Hangarvain, gruppo formato un paio di anni fa capitanato da Sergio Toledo Mosca, che...
Read more -
FORTRESS: HANDS IN THE TILL
Altro cult album riesumato dall’attenta Rock Candy, consigliato sia agli appassionati del rock melodico, sia ai rocker dalla pellaccia dura. I Fortress hanno in dote un sound ruvido alla BTO (Buchman Turner Overdrive), anzi spesso sconfinano nel southern rock, fanno un uso frontale delle chitarre...
Read more -
VANDENBERG: ALIBI
Il grande pubblico prese coscienza di Adrian Vandenberg grazie alle apparizioni nei video clip dei Whitesnake, chiamato da Coverdale per sostituire John Sykes all’indomani della pubblicazione del multi seller '1987'. Da qui iniziò una fruttuosa collaborazione tra i due, ma il chitarrista olandese...
Read more