You are here: /

Ricerca Recensione

Recensioni

  • 10764
    Nov 1 2014

    POSTHUM: The Black Northern Ritual

    Al terzo album i norvegesi Posthum confermano quanto di buono ci avevano fatto ascoltare nei due precedenti lavori. Contratto con la Indie Recordings, neanche a dirlo, 'The Black Northern Ritual' racchiude nel titolo lo spirito di questa ottima realtà che si contraddistingue dal resto delle nuove...

    Read more
  • 10756
    Nov 1 2014

    CAPOBRANCO: Capobranco

    Prendete delle maschere alla Tre Allegri Ragazzi Morti, aggiungeteci un po' di Negrita, un po' di Piero Pelù e un po' di Timoria. Mescolate tutto in uno shaker e ciò che otterrete sono i Capobranco, giovane trio padovano che esordisce su Jetglow Recordings con un buon disco omonimo. Parliamo di u...

    Read more
  • 10755
    Nov 1 2014

    PLATEAU SIGMA: The True Shape of Eskatos

    Ci sono cose che noi scribacchini da strapazzo ripetiamo in continuazione, soprattutto ai gruppi più giovani. Una di queste è l'invito ad osare di più, essere audaci e non accontentarsi mai di quanto fatto. Bene, ai Plateau Sigma non avevamo chiesto niente, la scorsa volta. 'White Wings of Nightm...

    Read more
  • 10730
    Oct 30 2014

    DECABOX: #dissocial network

    A tre anni da 'L’uomo Biodegradabile' tornano i Decabox con ‘#dissocialnetwork’. La band milanese capitanata da Davide Rivetta propone un lavoro composto da undici pezzi, tutti in lingua italiana, dai testi schietti e diretti. Il filone è lo stesso dell’album precedente, apparteniamo ad una gener...

    Read more
  • 10713
    Oct 30 2014

    DALTON: PIT STOP

    Il loro debutto risale a circa 25 anni fa, e solo "mamma" Frontiers poteva resuscitare una band che purtroppo ha raccolto molto poco, ma che avrebbe meritato sicuramente di più negli anni d'oro del rock. Ma tant'è, riecco finalmente i Dalton in formazione originale dare alla luce questo 'Pit Stop...

    Read more
  • 10751
    Oct 29 2014

    KROKUS: HEADHUNTER

    'Headhunter' è l’album rock da suonare in auto a tutto volume il venerdì sera in compagnia degli amici, desiderosi di affrontare una serata all’insegna dei bagordi (senza esagerare…). C’è lo zampino di Tom Allom dietro allo svizzero 'cacciatore di teste', lo storico produttore dei Judas Pries deg...

    Read more
  • 10726
    Oct 29 2014

    OBSIDIAN KINGDOM: Mantiis – An Agony in Fourteen Bites

    Era il 2012. Gli Opeth avevano già intrapreso un percorso deprecabile verso un prog/non prog, i Novembre già da diversi anni non si facevano vivi, Ihsahn invece era nel pieno del suo sviluppo artistico e andava sempre oltre, erano i tempi di 'After' e poi 'Eremita'. Insomma, qualcuno si fermava, ...

    Read more
  • 10741
    Oct 28 2014

    SIXX: A.M.: Modern Vintage

    Anche se i Motley Crue stanno attraversando un periodo di certo non tra i più felici, che potrebbe essere il segno premonitore del definitivo scioglimento, Nikki Sixx non è un tipo che sta a piangersi addosso. Quello che doveva essere un progetto estemporaneo si è rivelato per l'immarcescibile ba...

    Read more
  • 10641
    Oct 25 2014

    ANGELS OR KINGS: THE KINGS OF NOWHERE

    Ammettiamo che tempo fa, quando leggemmo il bill del Firefest 2014, notare tali Angels Or Kings come band di apertura ci spiazzò perchè non sapevamo neanche chi fossero. Dopo attenta ricerca scoprimmo che la band si formò nel lontano 1988, ma che il debut esce "solamente" 26 anni dopo. Se non si ...

    Read more
  • 10740
    Oct 24 2014

    DECAPITATED: Blood Mantra

    Quanta rabbia nei riff di Vogg e quanta cattiveria fuoriesce dalla sua sei corde. La sorte, cinica a dir poco, avrebbe devastato qualsiasi band, ma non loro, non i Decapitated, la migliore realtà death metal della prima metà degli anni duemila. Con i primi due capolavori 'Winds Of Creation' e 'Ni...

    Read more
  • 10718
    Oct 24 2014

    MIDNIGHT SIN: Sex First

    Sembrano provenire dalla Scandinavia, ma in realtà la sede di questa glam metal band è nell'amena città di Viterbo. Finalmente una band italiana che riesce a sfornare quel sound arena-rock che tanto ha spopolato nella seconda metà degli eighties, con tre brani iniziali davvero sopra le righe: "Mi...

    Read more
  • 10729
    Oct 23 2014

    PINO SCOTTO: Vuoti Di Memoria

    Come già annunciato in una nostra intervista, il ritorno di Pino Scotto, a due anni da ‘Codici Kappao’, sarebbe stato segnato da un album di cover e due inediti. 'Vuoti Di Memoria' nasce dall’idea di fermare il “tempo”, ripescare alcuni dei pezzi che hanno fatto la storia della musica italiana e ...

    Read more
  • 149
  • 150
  • 151
  • 153
  • 155
  • 156
  • 157

live report

Frantic2025sez

FRANTIC FEST
Tikitaka Village - Francavilla al Mare (CH)

I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...

Aug 30 2025

2015 Webdesigner Francesco Gnarra - Sito Web