I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
VOODOO HILL: Waterfall
Funziona a meraviglia il sodalizio tra uno dei più talentuosi chitarristi della scena rock nostrana, Dario Mollo, con i suoi trentacinque anni di contributo al servizio della musica ad alto tasso di classe, ed il leggendario cantante/bassista Glenn Hughes nonostante siano tr...
Read more -
KARI RUESLATTEN: To The North
C’era un tempo, agli inizi degli anni ’90, in cui iniziava a prendere piede un nuovo modo di concepire la musica dark internazionale, nelle sue sfumature rock e metal rendendo il contenuto pieno di un’atmosfera che aveva pochissimi paragoni. Si inserivano e, in alcuni casi, si a...
Read more -
THE DEAR HUNTER: Act IV: Rebirth In Reprise
I The Dear Hunter sono considerabili più o meno una sorta di versione minore, o se vogliamo ‘di culto’ di una band decisamente più popolare come i Coheed And Cambria, solo che al posto di Claudio Sanchez c’è Casey Crescenzo (che però in questo caso fa...
Read more -
VOID OF SLEEP: New World Order
I Void Of Sleep sono una di quelle band che stanno dando sempre più lustro alla nostra madre patria per la qualità e versatilità dei propri lavori; perchè sanno essere trasversali, dissonanti e orecchiabili come sapevano essere i Voivod di metà carriera (periodo...
Read more -
VANISH: Come To Wither
Nello scorcio finale dello scorso anno si sono svegliati da un lungo torpore i Vanish, band tedesca che ha piazzato davvero un bel colpo dopo l'esordio del 2006 non del tutto andato a segno. Questi power metaller che in passato si erano guadagnati gli apprezzamenti di stima da Ralf Schee...
Read more -
KADAVAR: Berlin
Un vero tuffo nel passato l'album 'Berlin' dei tedeschi Kadavar. Il terzetto è fortemente influenzato dai Black Sabbath, e lo si nota chiaramente sin dalle prime battute di questo album, in particolare con la seconda traccia, la bellissima "Last living Dinosaur", e&nb...
Read more -
W.A.S.P.: Golgotha
A ben sei anni dal precedente album 'Babylon', e da poco reduci dal trentesimo anno di carriera, gli W.A.S.P. presentano alla pubblica piazza il loro quindicesimo vagito in studio. E come il suo predecessore, anche “Golgotha” richiama temi dal sapore religioso ispirandosi, com...
Read more -
SAILING TO NOWHERE: To The Unknown
Parte da Roma il vascello dei Sailing To Nowhere che attraverserà insidie e pericoli di ogni tipo, solcando mari inesplorati per raggiungere nuovi territori del power metal melodico. 'To The Unknown' è il titolo del debut album dei sei artisti romani e ben rispecchia con le ...
Read more -
WINDHAND: Grief's Infernal Flower
Che donna Dorthia Cottrell. La partner perfetta per lunghe passeggiate nei cimiteri di campagna. Lo hanno capito anche i lanciatissimi Windhand, che puntano ancora di più sulla sua fantastica voce e in alcuni brani cambiano proprio approccio compositivo in suo favore. In primo luogo spesso...
Read more -
WITCHSORROW: No Light, Only Fire
Anno di (dis)grazia 2015: il doom è più vivo che mai. Vengono a testimoniarcelo i Witchsorrow, che già dal moniker uniscono l'amore per l'occulto e per il dolore e in patria sono già decisamente lanciati. Con il loro terzo album si accasano presso la Candleligh...
Read more -
ENUFF Z’NUFF: Strenght
Pubblicato nel 1991, durante il massimo splendore delle produzioni musicali americane, ‘Strenght’ pagò dazio per l’eccessiva esposizione ricevuta dal suo predecessore. Atteso con molto enfasi dalla stampa specializzata americana ed inglese, dopo il fragoroso esordio, &lsq...
Read more -
NILE: What Should Not Be Unearthed
Finalmente sono tornati i maestri del death Egizio, dopo un bel po' di attesa dall'album precedente. I Nile, qui al loro ottavo album, hanno ben poco da dimostrare ormai, con una discografia di tutto rispetto possono solo confermare. Ed è ciò che fanno, divinamente, in quest...
Read more