I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
ONE DESIRE: One Desire
Descritti come “new sensational band”, direttamente dalla Scandinavia arrivano questi One Desire pronti appena uscito il cd di debutto ad imbarcarsi anche in supporto al nuovo tour europeo degli Eclipse di Erik Martensson (che li tiene molto in considerazione). Usciti gia i primi due ...
Read more -
BODY COUNT: Bloodlust
Il dizionario Treccani definisce il "cliché" come "espressione priva di originalità, spesso ripetuta, e perciò fastidiosa". Il fastidio deriva dalla ripetitività. Un ascoltatore incallito di musica rap non ne potrà più di certi tipi di...
Read more -
DEFLORE: Epicentre
Fino a qualche anno fa il genere musicale, tra quelli estremi, che risultava più elitario e meno seguito era il black metal. Negli ultimi anni, e precisamente nel 2016, c’è stata una netta inversione di tendenza con la bellezza di 1608 dischi di metallo nero prodotti nell...
Read more -
KING KOBRA: Ready To Strike
Arrivare sulla scena musicale dopo i passaggi degli uragani Quiet Riot, Ratt e Motley Crue voleva dire raccogliere solo le macerie. Per i King Kobra si è rivelato fatale arrivare un attimo dopo, seppure dotati di talento da vendere e capaci si scrivere un lotto di brani vincenti, non &egra...
Read more -
DODECAHEDRON: Kwintessens
Maledetta frenesia. Oggi dopo mezzo ascolto si pretende di sapere vita, morte e miracoli di un intero album e si riesce a farlo arrivare dalle stelle alle stalle in un colpo di mouse. Non vale il contrario: se parti dalla merda la riabilitazione sarà lenta e dolorosa. Insomma i Dodecahedro...
Read more -
WARBRINGER: Woe To The Vanquished
Li possiamo perculare per aver scelto nel lontano 2004 di chiamarsi Onslaught ignorando colpevolmente un grosso nome storico del genere, li possiamo ascoltare schifati quando fanno album brutti ('World Torn Asunder') e li possiamo anche lasciare da parte perché non originali, ma no...
Read more -
ACTS OF TRAGEDY: Left With Nothing
Come detto spesso, a volte la collocazione geografica è il più grosso limite di una band. Sì, perché ci sono band come gli Acts Of Tragedy che potrebbero essere tranquillamente sulla bocca di tutti in fatto di qualità artistica ma che invece si trovano a dover l...
Read more -
THUNDER: Rip It Up
Tornati al lavoro dopo 'Wonder Days' ed il live 'All You Can Eat', la band britannica sforna un album che, come minimo, merita il premio coerenza per qualitá. Rispettando le loro caratteristiche sonoritá, il risultato é un prodotto piacevole, divertente, con f...
Read more -
THE OUTLAWS: Playin' To Win
Se c’è una band che attraverso le sue canzoni, intrise di southern/country, è riuscita a ricreare al meglio l’immaginario americano far west è quella dei Fuorilegge. Se con i primi album (tre capisaldi per il genere!) diedero sfogo a lunghe scorribande elettriche ...
Read more -
CROSSBONES: Crossbones
Ennesima opera di recupero da parte della Jolly Roger, in questo caso viene rimesso sul mercato l'esordio dei liguri Crossbones, la prima band di Dario Mollo, chitarrista funambolico che dopo lo scioglimento della band ha collaborato con artisti del calibro di Glenn Hughes con i Voodoo Hill, ...
Read more -
HORISONT: About Time
Gli Horisont fanno parte di quella schiera di gruppi, non pochi, che hanno fatto del "vintage" il punto di forza della propria proposta musicale che attinge dal trentennio d'oro che va dagli anni 60 agli anni 80, nel quale si concentrava la più ampia e qualitativamente ricca ...
Read more -
SØNDAG: Bright Things
Passare da un genere molto impegnativo come il post-metal con sfumature death ad un progetto prettamente alternative-grunge, e mantenere se non addirittura migliorare il risultato, non è proprio cosa da tutti. Ci hanno provato nel 2015 il batterista Riccardo Lovotti ed il chitarrista Marce...
Read more