I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
NEPHILIM'S HOWL: Through The Marrow Of Human Suffering
I finlandesi soffrono. Oh se soffrono. E devono continuare a farlo se poi producono metal di qualità. Gli esordienti Nephilim's Howl sono una delle tante scoperte della I, Voidhanger, che ghermisce le band quando ancora sono un po' acerbe per poi accompagnarle nel loro sviluppo di ...
Read more -
STAHLMANN: Bastard
Perfetto punto di fusione tra la forza esplosiva dei Rammstein e la verve elettronica degli Oomph; i tedeschi hanno saputo sganciarsi dagli esordi totalmente devoti alle icone Rammstein per approdare ad un disco perfetto a livello di songwriting ed una produzione pressoche perfetta gli ha donato ...
Read more -
LO-RUHAMAH: Anointing
No, nessuna invocazione demoniaca. Lo-Ruhamah è il figlio di un profeta biblico minore, e questo gruppo del Missouri è seriamente impressionato dalle tematiche cristiane come quelli europei che ogni tanto esco fuori con qualche concept sulla Mesopotamia. Ciò non fa comunque d...
Read more -
INGLORIOUS: II
I britannici Inglorious nascono musicalmente nel 2014 capitanati da Nathan James, che si é fatto un nome con la Trans-Siberian Orchestra e con Uli John Roth. La sua passione per le grandi band degli anni '70 lo ha spinto a cercare compagni che avessero la sua stessa visione della music...
Read more -
MOTHER’S FINEST: Iron Age
Da Prince, passando per i Living Colour e Red Hot Chili Peppers, i Mother’s Finest gettarono le fondamenta per quella frangia di rock contaminato dal funky e dal soul. Un combo multirazziale che ha aperto la strada a molti artisti, contribuendo a definire quello che più avanti prende...
Read more -
DIVINE ELEMENT: Thaurachs Of Borsu
Ayloss è un elemento semi-divino. Eccelle nel black metal (Spectral Lore), se la cava con il rumore (Tome of the Unreplenished) e ora riprende il suo primo gruppo per far uscire un nuovo album. Se paragonati ai gruppi appena citati, i Divine Element sono di una semplicità sconvolgen...
Read more -
LABYRINTH: Architecture Of A God
Dopo la pausa a tempo indeterminato che aveva fatto presagire il peggio riguardo le sorti di quella che a giusto titolo è considerata un pezzo di storia del prog metal nostrano, i Labyrinth riescono finalmente a dare un seguito a quel 'Return To Heaven Denied pt.2' che aveva s...
Read more -
INFERNAL MAJESTY: No God
Chi pensava che gli Infernal Majesty avessero finito la benzina dopo il trascurabile 'One Who Points To Death' dovrà ricredersi, perchè il treno in corsa intitolato 'No God' lo travolgerà con tutta la sua irruenza. Eh sì, perchè Chris Bailey e so...
Read more -
TREAT: The Road More Or Less Traveled
E' dal 1982 che gli scandinavi Treat portano avanti il loro modo di interpretare l'hard rock melodico, realizzando lavori contraddistinti da una classe fuori dal comune. Purtroppo non hanno avuto la stessa visibilità e clamore dei conterranei Europe ma ciò non toglie ch...
Read more -
SUFFER YOURSELF: Ectoplasm
Con un nome che lascia pochi dubbi sul genere suonato, i Suffer Yourself sarebbero potuti rimanere uno dei tanti gruppi dell'Europa orientale a regalarci perle di oscura profondità, di solito di scuola Satanath/Symbol of Domination, nel più nascosto underground. Govorukha, tutta...
Read more -
CRAZY LIXX: Ruff Justice
A scanso di equivoci dico subito che finalmente sono tornati i veri Crazy Lixx, quelli di 'New Religion', quelli che aspettavamo ormai da troppi anni. Fatta questa doverosa premessa, Danny Rexon (leader incontrastato della band), ha dovuto sopperire ad ennesimi cambi di line-up ed al mugu...
Read more -
DEAD & BREAKFAST: Rebirth
Resuscitati direttamente dalle mefitiche atmosfere horror anni ottanta, il terzetto italiano che mutua il proprio moniker da un brano dei Frankenstein Drag Queens from Planet 13 del celebre Wednesday 13, conosciuto ai più come membro dei Murderdolls, ci riprova con questo terzo full-length...
Read more