I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
THIS MAKES US HUMAN: This Makes Us Human
Combo romano che esordisce direttamente su Fluttery Records (etichetta americana specializzata in realtà post rock ed ambient, rea di aver nel proprio roster un'altra fulgida realtà italiana della quale non si sa più nulla da diverso tempo: En Plein Air, mentre i Mokadeli...
Read more -
SELCOUTH: Heart Is The Star Of Chaos
Improbabile trait d'union tra Argentina e Francia? David Trezeguet lo era, amici calciofili. Ma non è di lui che sto parlando perché nel nostro discorso ci sono anche Finlandia, Spagna e Russia. In una parola: Selcouth, un affollato progetto di purissimo intelletto che irrompe n...
Read more -
WINTERSUN: The Forest Seasons
La perversione segreta di molti metallari, la goduria dietro la vergogna e la ammirazione sfrenata, comunque vada, per uno dei progetti più in vista degli ulltimi anni: i Wintersun. In essi ci sono musicisti il cui background è tra le cose più divergenti che si possano immagi...
Read more -
BLITZKRIEG: A Time Of Changes
Siamo nel 2017 e l'importanza di questo album non è ancora scemata, 'A Time Of Changes' esordio dei Blitzkrieg, storica band della NWOBHM arrivò più tardi rispetto ai classici del genere unicamente perchè nel frattempo Brian Ross (cantante) e Sean Taylor (b...
Read more -
BROKEN HOPE: Mutilated And Assimilated
Giunti al giro di boa di questo 2017, possiamo tranquillamente affermare che il Death Metal è e sarà il genere protagonista di questo caldissimo anno. Con ancora nelle orecchie i nuovi colpi sferrati da Suffocation, Dying Fetus, Immolation, Obituary e Incantation, senza dimenticare ...
Read more -
LILLIAN AXE: Love + War
‘Love + War’ avrebbe dovuto consacrare i Lillian Axe al grande pubblico grazie alla produzione scintillante dell’espertissimo Tony Platt (AC/DC, Del Leppard e Krokus), ma soprattutto per l’enorme salto di qualità evidente da lettura gli spartiti realizzati da Stevie...
Read more -
SAMSON: Shock Tactics
Dopo l'esordio, la Dissonance ripubblica anche il terzo album dei Samson, quel 'Shock Tactics' uscito nel 1981, e che rappresentava il definitivo trampolino di lancio per la band inglese grazie anche alla produzione di Tony Platt, ossia uno che ha lavorato con Dio, Manowar, Krokus, AC...
Read more -
HERESIARCH: Death Ordinance
I Diocletian si sono sciolti. Io ancora ci penso. E più ci penso, più mi convinco che si riuniranno presto. Una ristampa del primo album 'Doom Cult' dovrebbe uscire entro l'anno, ad esempio. E il merchandising di certi gruppi va sempre forte. Ma perchè parlo dei D...
Read more -
WASTES: Into The Void Of Human Vacuity
La biografia narra che il progetto di Laurent (Mourning Dawn, Inborn Suffering, Funeralium) è nato in una notte di eccessi; in seguito è riuscito a destare l’attenzione del doom internazionale ottenendo la collaborazione di membri di Pantheist, Year Of No Light, Funeraliu...
Read more -
WHITE SKULL: Will Of The Strong
Dopo cinque anni da 'Under This Flag' che segnava il rientro in pianta stabile della storica singer Federica De Boni, i White Skull, raro esempio di coerenza stilistica in quasi trent'anni di lodevole servizio all'heavy metal tricolore, rientrano in grande stile con un l...
Read more -
ROOMMATES: Fake
La sensazione è bellissima. Stiamo viaggiando su strade polverose, quelle dell’America del sud. Serpenti a sonagli lungo le highway desolate, il sole che picchia duro. Accogliamo emozioni contrastanti, adrenaliniche, riflessive subito dopo. I Roommates sono fuori con il loro debut al...
Read more -
UNLEASH THE ARCHERS: Apex
È proprio vero che per quanto tu sia puro, alla fine arriverà qualcuno che penserà di esserlo più di te... per epurarti e toglierti dalla circolazione. I fan del metal classico deridono i fan del power metal, i quali se la prendono con i gruppi più giovani dello...
Read more