I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
KAYLETH: Space Muffin
Dopo il successo conseguito nel 2015, all'indomani dell'uscita del primo full length dei nostrani Kayleth, la Argonauta Records decide di bissare ripubblicando una versione di quello stesso disco riveduta nella veste grafica e arricchita di ben cinque bonus track tratte tutte dalla demo &...
Read more -
ELECTRIC SWAN: Windblown
Il cuore blues pulsa incessantemente anche nella nostra bella Italia, e precisamente dalle terre piacentine si colloca una tra le realtà più interessanti della scena blues italiana. Gli Electric Swan tornano in pista cinque anni dopo l’ottimo ‘Swirl In Gravity’, of...
Read more -
PERSECUTORY: Towards The Ultimate Extinction
Non vorrei sembrare scortese, ma permettetemi di usare la parola supergruppo quando più mi piace nel modo anche meno rituale. Prendiamo il metal turco. Ultimamente i The Sarcophagous ci hanno deliziato con una perla di ortodossia tutta svedese ed ora arriva in redazione l'esordio dei g...
Read more -
NEXUL: Paradigm Of Chaos
Si imparano tante cose navigando sul web. Che i vaccini fanno malissimo e che il mondo è governato dai rettiliani, ad esempio. E poi lo sapete che esiste un collettivo chiamato in modo curiosamente appropriato Ordo Satanae Imperium? Ne fanno parte una manciata di gruppi metal con storie di...
Read more -
DZO-NGA: The Sachem's Tales
Sia lodato fino alle lacrime, alla consumazione dei palmi delle mani causa applausi, al sanguinamento delle ginocchia causa genuflessione, chiunque gestisca il canale Youtube chiamato Atmospheric Black Metal Albums. Quante scoperte sbalorditive di gruppi a cui non avresti dato un centesimo, come ...
Read more -
GRAHAM BONNET BAND: Live...Here Comes The Night
Un live meraviglioso, curato in ogni minimo particolare, un vero e proprio tuffo nel passato e nella gloriosa carriera di Graham Bonnet. 70 anni di hard rock senza compromessi, un personaggio che da anni ha regalato la sua voce a band come Rainbow, Alcatraz, MSG e Y. Malmsteen, insomma una vera l...
Read more -
BUIOINGOLA: Il Nuovo Mare
Sono indeciso se continuare, o meglio iniziare a scrivere. Da un momento all'altro potrei cancellare il file come ho fatto mille altre volte da marzo ad oggi. Il motivo è che i Buioingola sono una cosa troppo personale e descriverli vuol dire rivivere, nel ricordo, la morsa allo stomac...
Read more -
MR. BIG: Defying Gravity
Come accostarsi a questo nuovo lavoro dei Mr. Big? La prima opzione é rapportarlo ai grandi album del passato. Ovviamente, non essendo piú proprio dei ragazzini (ma a sentire la coppia Sheehan - Glibert qualche dubbio sorge...) il confronto sarebbe impari. L'alternativa é...
Read more -
VAMPIRE: With Primeval Force
No, non sono inediti perduti dei Possessed e dei Celtic Frost. Questi Vampire, in forza a nientemeno che la Century Media, sono una specie di omaggio vivente alle band più cattive di fine ‘80 e primi ‘90. Non c’è molto da stupirsi di fronte a operazioni simili, se ...
Read more -
BAD ENGLISH: Bad English
Amatissimi lungo la nostra penisola, i Bad English catturarono il cuore di molti che sognavano di vivere una nuova ed intensa stagione sotto il vessillo dell’aor. Un sogno di breve durata, come sappiamo daranno alle stampe un secondo gioiello, meno luminoso rispetto al debutto, per poi nebu...
Read more -
DON BARNES: Ride The Storm
I 38 Special contribuirono a spianare le porte del rock presso le stazioni radiofoniche FM grazie al loro stile southern rock dai tratti melodici, allettante anche per i palati AOR. Don Barnes ne era il chitarrista ed una delle voci, da lui scaturivano le canzoni che hanno reso dei classici i lor...
Read more -
BLACK FAITH: Nightscapes
Perdonare le reazioni tiepide e non entusiastiche (inclusa la mia) di un album tradizionale e solido come 'Jubilate Diabolo'. Farsi perdonare per gli oltre tre anni di silenzio discografico, col fuoco nero che covava sotto la cenere e si prendeva il tempo per maturare, per dimostrare che ...
Read more