I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
LENTO: Fourth
I Lento sono una band di difficile catalogazione, mai scontati, mai banali, mai prevedibili, mai uguali a sè stessi. Un flusso di idee in continua evoluzione, ed il quarto lavoro dei romani spinge i confini dell’ostico oltre ogni immaginazione. La caratteristica dei loro dischi ...
Read more -
POISONHEART: Till The Morning Light
La formazione bresciana nata nel 2004 rilascia la sua prima fatica discografica nel 2017, dopo un primo EP composto da cover datato 2005, ed un secondo di inediti qualche anno dopo; e la rilascia col botto a quanto risulta da ciò che possiamo ascoltare. Un disco molto tirato, potente, in c...
Read more -
LYNCH MOB: Brotherhood
'Brotherhood' mette definitivamente fine all'esistenza attuale dei Dokken, ormai "risorti" solo grazie a laute ricompense nipponiche che hanno indotto lo stesso Lynch a ritornare nella band (nonostante il totale e storico non rapporto con Don). Sta di fatto, però, che...
Read more -
DRAGONHAMMER: Obscurity
Quattro anni dopo il disco precedente, e ben spesi. 'Obscurity' è un lavoro maturo di power metal dai tratti epici e progressive. Un album onesto che non gioca con gli stilemi del genere, ma ricco di mordente. Uno slancio impetuoso verso la conferma: i Dragonhammer sono un gruppo s...
Read more -
MUDSAND: Miles and Miles
Debutto per questo trio bolognese. Credevo di trovarmi di fronte a dei simpatici giovanotti ventenni, ma visitando la loro pagina facebook ho notato che si tratta di ragazzi più maturi, con la vitalità e la freschezza dei ventenni. Il disco di debutto rappresenta una novità n...
Read more -
WOLVES IN THE THRONE ROOM: Thrice Woven
Giunti al loro sesto full-lenght, dopo essere stati accolti tiepidamente alla pubblicazione del precedente ambient 'Celestite', i Wolves in the Throne Room ritornano al black metal lasciando il genere che caratterizzava la release precedente al ruolo di complemento. L'album è c...
Read more -
SCHERER & BATTEN: Battlezone
Nostalgia dei Survivor? Amanti dei Pride Of Lions? Bene, siete nel posto giusto, allora. Marc Sheerer, dopo il buon disco con Jim Peterik, ci propone questo nuovo lotto di canzoni (scritte sempre dalla penna del grande Jim), coadiuvato da un notevole stuolo di musicisti a partire da Jennife...
Read more -
JOSH TODD & THE CONFLICT: Year of The Tiger
Parcheggiati momentaneamente in garage i Buckberry, Josh Todd dà vita ad una nuova band davvero cazzuta e sputa fuori un disco dalla doppia anima, un vero e proprio ossimoro sonoro: un calcio negli stinchi ed una carezza, e senza perdere pezzi per strada. Attitudine punkereccia, sfrontata,...
Read more -
KARI RUESLATTEN: Silence Is The Only Sound
La forza dell’ispirazione sta ormai travolgendo la norvegese Kari Rueslatten come forse mai in passato. La rossa nordica, voce storica dei The 3rd And The Mortal che ha contribuito in maniera determinante e strutturante in quella pietra miliare che è stato ‘Tears Laid On Earth&...
Read more -
CODE RED: Incendiary
Ulrick Lonnqvist è un nome forse sconosciuto ai più; è un ottimo songwriter che ha collaborato con diversi artisti nel corso degli ultimi anni (Jim Jidhed, Creye, Mad Invasion e Find Me). Quest’autunno sbarca anche lui lunario, ed arriva al primo album solista con l&rsq...
Read more -
VULTURE INDUSTRIES: Stranger Times
I Vulture Industries appartengono alla folta schiera di band avantgarde (black) metal provenienti dalla Norvegia. Il black può apparire, con il suo conservatorismo stilistico e con la sua predilezione per stilemi spogli, refrattario all'evoluzione, ma bisogna dare atto alla scena norve...
Read more -
WAYWARD SONS: Ghost Of Yet To Come
Come riuscire a fare convivere l'hard classico e quello contemporaneo, e farlo avendo bene in mente cosa vuol dire suonare hard rock melodico. I Wayward Sons lo fanno alla grande, come se gli Zeppelin ed i Foo Fighters stessero jammando, ma con un tiro melodico ancora più accentuato. &...
Read more