You are here: /

THE FLAMING LIPS: due date italiane

DNA concerti è felice di presentare DUE DATE IN ITALIA! THE FLAMING LIPS + VERDENA 10 luglio 2012 – Padova – Sherwood Festival Biglietto: 22 euro (senza diritti di prevendita) sul sito www.sherwood.it Biglietto: 22 euro + dp sui circuiti di prevendita - 25 euro al botteghino la sera del concerto. Prevendite disponibili da mercoledì 11 aprile presso: www.ticketone.it Punti vendita e filiali Unicredit, Filiali Banche del Veneziano, Coin Ticketstore di Padova, Coin Ticketstore di Treviso, Spazio Musica di Piove di Sacco Prevendite disponibili da oggi alle 18,00 presso http://www.sherwood.it 11 luglio 2012 – Torino– GruVillage area eventi Le Gru - Via Crea 10, Grugliasco (Torino) Biglietto: 22 euro +d.p. 25 euro alla porta Inizio concerti: ore 20,00 Prevendite disponibili da mercoledì 11 aprile su www.ticketone.it e www.ticket.it Prevendite disponibili da oggi alle 18,00 aprile su www.hiroshimamonamour.org
I Flaming Lips sono un'istituzione del rock psichedelico contemporaneo. La loro carriera, piena di sorprese, scommesse e colpi di scena, è uno dei percorsi più avventurosi del rock americano. Sempre ironici e demenziali, i loro dischi e le loro esibizioni live sono delle miniere di trovate spiazzanti e fantasiose. Guidati da Wayne Coyne, i Flaming Lips sono una delle realtà più visionarie e geniali della scena internazionale. Il carismatico leader, forte di un'ispirazione onnivora e di una creatività senza freni, ha battuto i sentieri della psichedelia, del pop più cristallino, dello sperimentalismo dada creando un universo rock folle e schizofrenico in cui le performance live sono ormai leggendari eventi colorati, surreali e pirotecnici. Mentre altri dinosauri del rock alternativo americano loro coetanei sono rimasti inchiodati ai suoni dei primi anni Novanta, loro hanno continuato a cambiare, seguendo un percorso cominciato ormai venticinque anni fa e che prosegue ancora oggi. La loro è una ricerca assidua e coraggiosa di nuovi linguaggi sonori che fanno di volta in volta propri, adeguandoli al marchio di fabbrica Flaming Lips, ormai consolidato e riconoscibile. Ironica, demenziale e bizzarra, la loro musica sembra concepita da un pazzo sotto Lsd (e agli esordi era più o meno così), o dalla mente di un fumettista visionario. Il loro pregio più grande è stato infatti quello di aver sfondato la porta che divide musica e immagine, generando un tutt'uno tra loro, un vero e proprio immaginario peculiare, un circo itinerante di suoni, luci, colori e titoli lunghissimi senza senso.

14982

Commenti

Lascia un commento

live report

Hancock 390x390 67d7db3a39d03

HERBIE HANCOCK
Lazzaretto - Bergamo

Herbie Hancock (Herbert Jeffrey, detto Herbie). Il pianista di Chicago che ha suonato dal pianoforte al piano elettrico, al sintetizzatore, al clavinet, partendo dal jazz, passando al funk, al jazz fusion, sconfinando nel pop. E’ considerato il passo successivo...

Aug 2 2025

2015 Webdesigner Francesco Gnarra - Sito Web