You are here: /

COUNTERSTROKE: debuttano

Energia, metal e una giusta dose di aggressività, intrise con introspezione e malinconia: ecco le caratteristiche principali dei Counterstroke, band Stonegressive Metal*, formatasi a Lecco nel 2008 da un progetto solista di Nick (chitarrista). La svolta arriva nel 2010 con l’arrivo di Nicola Hellnaliusta, frontman e tastierista della band, che porta un contributo creativo e armonico alle atmosfere dei brani in lavorazione. Con l’avvento di Polpaccio (Bassista) e di Marco (Batterista) la line-up si completa e, per i Counterstroke, inizia un fervido periodo creativo culminato con la realizzazione del loro primo Album professionale: Mindtrip Into Oblivion (Bitterpill Music - 2014). La filosofia musicale e di vita dei Counterstroke si evince già dal nome del gruppo. Counterstroke, letteralmente “contraccolpo”, è l’essenza figlia e contraria al colpo che, come in ogni situazione di dualismo, rappresenta la parte oscura e nascosta che dona tacitamente senso al suo opposto creatore. I Counterstroke vogliono colpire, e la botta non dev’essere solamente un istante superficiale ed effimero, ma deve perpetrarsi nel tempo e infiltrarsi nelle ossa dell’ascoltatore, ad un livello profondo. Mindtrip Into Oblivion è pervaso da influenze musicali che vanno dal Progressive (Pink Floyd, Porcupine Tree, Tool) allo stoner/grunge (Kyuss, Amplifier, Alice in Chains, Soundgarden), con un pizzico di atmosfere melanconiche svedesi (Katatonia, Opeth). Da questo mix unico ed autentico nasce un viaggio interiore, uno sguardo negli abissi dell’anima che guida l’ascoltatore verso l’oblio e l’oscurità, che non necessariamente hanno un’accezione negativa, ma che significano anche novità, profondo silenzio ed empatia. Mindtrip Into Oblivion è un album composto da 7 brani, di cui uno strumentale. L’album tratta svariate tematiche: la rivendicazione della libertà umana che passa attraverso la follia (Through The Looking Glass, Chimera), la ribellione ad un sistema che costringe l’uomo al lavoro sistematico e alienante (The Hive, The Constant, At The Borderline), la ricerca di se stessi dentro e al di fuori dell’involucro umano, tramite personificazione del pensiero e unione dei sensi (Synesthesia). Tracklist: 1. Synesthesia 2. The Constant 3. Chimera 4. The Hive 5. At The Borderline 6. Through The Looking Glass 7. The Heart Of The Whale 'Mindtrip Into Oblivion' è disponibile in digital download in tutti i maggiori store mondiali dal 16 Giugno 2014.

16758

Commenti

Lascia un commento

live report

Appunti01

MELVINS
EUR Social Park - Roma

Più che un concerto un happening per chi ormai ha superato il mezzo secolo di età da un pezzo, ed un ritrovo degli aficionados della Roma abituata a suoni pesanti; molti i volti noti (band o assidui frequentatori del giro metal capitolino) che hanno rie...

Aug 16 2025

2015 Webdesigner Francesco Gnarra - Sito Web