You are here: /

ASYMMETRIC UNIVERSE: annunciano il nuovo album

Fondato dai polistrumentisti Nicolò e Federico Vese, il duo progressive metal italiano ASYMMETRIC UNIVERSE si è ritagliato uno spazio distinto nella scena strumentale moderna con un sound che fonde l'intensità aggressiva del metal con le ricche armonie e lo spirito improvvisativo della jazz fusion. Nati da una passione condivisa per la composizione e l'esplorazione sonora durante l'intenso periodo di studio musicale di quasi 10 anni fa, la band si appresta ora a pubblicare il proprio album di debutto, "A Memory And What Came After", su Inside Out Music, il 29 agosto 2025.

Per celebrare questo annuncio, la band presenta oggi un brano inedito intitolato "Coquelicot", con la partecipazione di Richard Henshall degli Haken: https://youtu.be/Y-pGQPi2Jyw

Il gruppo commenta: 
"'Coquelicot' è una canzone prog/fusion semplice e funky, con un animo giocoso e felice che rappresenta la pace mentale che a volte riusciamo a raggiungere ma che viene disturbata dalle cose che accadono intorno e dentro di noi, rappresentate dal breakdown pesante e complesso e dall'assolo dissonante di Richard Henshall".

Il prossimo album, a cui la band ha iniziato a lavorare alla fine del 2023, riflette una visione più raffinata e una maturità più profonda. "Siamo cresciuti molto da allora, sia come artisti che come esseri umani", dice Federico. "Ci è sempre piaciuto mescolare i generi... e crediamo che ora abbiamo raggiunto una visione chiara dell'equilibrio di questi generi".

I lavori precedenti spesso fondevano i generi sezione per sezione, ma ora, con maggiore sicurezza, il duo inizia ogni brano con intenzioni ibride, dando vita a un suono più coeso ed espressivo. "Tutti i diversi arrangiamenti e melodie lavorano insieme verso lo stesso obiettivo: trasmettere il messaggio e il sentimento che sta alla base di ogni canzone", aggiunge Federico.

Il loro ultimo lavoro è caratterizzato dalla presenza del sassofono, una decisione ispirata in parte da uno spettacolo dal vivo dei BILMURI. "Ci è sempre piaciuto aggiungere trombe e sassofoni... In questo album abbiamo cambiato di nuovo l'equilibrio con questi strumenti, concentrandoci sul sassofono perché ci sembrava che si adattasse perfettamente all'atmosfera dell'album", dice Federico.

L'album è stato mixato da Sebastian Sendon, mentre Adam "Nolly" Getgood ha fornito assistenza per la registrazione della batteria, avvenuta nel Regno Unito presso i Middle Farm Studios. "A Memory And What Came After" sarà disponibile nei formati Ltd CD Digipak, Ltd. Blue-Black Marbled LP e in digitale

ASYMMETRIC UNIVERSE - ""A Memory And What Came After": https://asymmetricuniverse.lnk.to/AMAWCA-Album
Coquelicot (feat. Richard Henshall of Haken)
Fair Enough
Don’t Go Too Early
Reaction – Overthrow (feat. Jared Yee of Sungazer)
Reaction – Thirst For Stars
Feather On A Glass
Dancing Through Contradictions
Opaco
Those Who Stay

Asymmetric

Commenti

Lascia un commento

live report

Savasez

SAVATAGE
Alcatraz - Milano

Concertone! È trascorso qualche giorno dalla calata dei Savatage nella città meneghina, ma una cosa è certa, tutti i presenti (locale sold out!) non dimenticheranno l’incredibile show che il gruppo americano ha saputo regalarci. Quante emoz...

Jul 5 2025

2015 Webdesigner Francesco Gnarra - Sito Web